Dunakanyar - Ansa del DanubioUngheria | monumenti, attrazioni, turismo

sortuj:

Dunakanyar – la Curva del Danubio. Dunakanyar, ovvero la Curva del Danubio, è una delle regioni più pittoresche e culturalmente ricche dell’Ungheria. Si trova a nord di Budapest, dove il Danubio compie una netta curva, circondando i Monti di Visegrád (Visegrádi-hegység) e i Monti Börzsöny. Questo luogo ha un enorme valore storico ed è oggi una meta popolare per le gite del fine settimana degli abitanti di Budapest e per i turisti stranieri.

La Curva si trova nel punto in cui il Danubio attraversa i Carpazi Occidentali, creando un paesaggio spettacolare con alte rive, colline e castelli sulle cime. È un luogo di incontro tra la Grande Pianura e la catena montuosa, che conferisce grande varietà naturale e climatica.

Dunakanyar ha giocato un ruolo chiave nella storia dell’Ungheria:

  • Szentendre – città degli artisti, abitata da serbi dopo la caduta di Belgrado (1521). Numerose chiese ortodosse, un’atmosfera mediterranea nelle viuzze, colori e arte.
  • Visegrád – residenza dei sovrani medievali ungheresi, con le rovine del palazzo reale e la fortezza sulla cima della montagna che domina la curva.
  • Esztergom (Ostrzyhom) – antica capitale e sede dell’arcivescovo, culla del cristianesimo in Ungheria. Una basilica gigantesca e cripte.
  • Nagymaros – cittadina sulla riva opposta rispetto a Visegrád, ottimo punto panoramico e base per escursioni a piedi.
  • Vác – città barocca con cattedrale e centro storico ben conservato. Distrutta dai turchi, ricostruita in stile barocco austriaco.

La regione è molto ben sviluppata turisticamente: pensioni, hotel, campeggi, ristoranti regionali. Facile accesso da Budapest: treno, autobus, battello, automobile.