Chiesa della Pace a Świdnica Bassa Slesia | monumenti, attrazioni, turismo

Ocena:

5/5 | 1 głosów

Uno dei monumenti più interessanti e importanti della Bassa Slesia, nonché uno dei più significativi esempi di patrimonio protestante in Europa.

Fu costruita tra il 1656 e il 1657, durante le guerre svedesi, come espressione di gratitudine per la fine delle ostilità e la proclamazione della pace che pose termine alla Guerra dei Trent’Anni.

La chiesa fu edificata su pianta ellittica, e il suo interno è decorato con numerosi dipinti, sculture e ornamenti. Una curiosità particolare è la cosiddetta "cassa della pace" situata su una delle pareti: un vano nascosto dove venivano custoditi documenti e tesori ecclesiastici durante i conflitti.

La Chiesa della Pace a Świdnica è stata più volte restaurata e rinnovata, ad esempio dopo l’incendio del 1750 e i danni subiti durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel 2001 è stata inserita nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO come parte del complesso delle Chiese della Pace di Jawor e Świdnica.

Oggi la Chiesa della Pace a Świdnica è ancora attiva come luogo di culto religioso ed è anche una rinomata attrazione turistica che attira visitatori da tutto il mondo.

Palazzo di Marianna d`Orange a Kamieniec Ząbkowicki

Palazzo di Marianna d`Orange a Kamieniec Ząbkowicki

Una sontuosa residenza in stile neogotico, costruita nel XIX secolo per volere della principessa olandese Marianna d'Orange-Nassau.

Kłodzko

Kłodzko

Pittoresca città della Bassa Slesia, situata nella Valle di Kłodzko, vicino al confine con la Repubblica Ceca.

Karpacz

Karpacz

Una città situata nei Sudeti Occidentali, nel voivodato della Bassa Slesia, vicino al confine con la Repubblica Ceca.

Monte Ślęża

Monte Ślęża

Il Monte Ślęża è un importante luogo di culto religioso. Sulla sua vetta si trova il santuario della Madonna di Ślęża.

🚲