Ucraina | monumenti, attrazioni, turismo

ordina:

L’Ucraina è il secondo paese più grande d’Europa, dopo la Russia. Ha una superficie di circa 603.000 km² e una popolazione di oltre 42 milioni di abitanti.

L’Ucraina è conosciuta anche per la sua ricca cucina, dominata da piatti a base di patate, carne, verdure ed erbe aromatiche. Tra i piatti tradizionali ucraini più popolari si trovano ad esempio i vareniki (ravioli), il borsch (zuppa di barbabietole), i crauti e l’insalata “Olivier”.

La meta turistica più visitata è la capitale Kiev, famosa per i suoi numerosi monumenti storici, come la Cattedrale di Santa Sofia, il Monastero delle Grotte di Kiev (Pecherska Lavra), il castello di Radomyšl o il Palazzo di Maria Zankovecka.
Altre destinazioni turistiche apprezzate sono Leopoli, Odessa, la Crimea, i Carpazi, così come Charkiv, Černivci, Kam"janec’-Podil’s’kyj o la città-tunnel di Kachovka.

Cosa rappresenta il Tryzub?

Il Tryzub (tridente) ha origini nella Rus’ di Kiev, e le sue versioni più antiche risalgano al X secolo. Questo simbolo appariva sulle monete del principe Volodymyr il Grande, come segno dinastico, una sorta di stemma. All’epoca non veniva chiamato “Tryzub”, ma era considerato una tamga – un segno personale del sovrano, simile a un sigillo, una firma o un anello con sigillo.

Cosa rappresenta il Tryzub?
Qui il campo è aperto all’interpretazione, poiché la sua forma originaria era simbolica, non letterale. Esistono diverse teorie sul suo significato:

  • Un uccello (di solito un falco o una colomba) – è la teoria più popolare e ampiamente accettata. La testa dell’uccello è rivolta verso il basso (verso la preda), le ali aperte ai lati – l’intero simbolo rappresenterebbe protezione divina, velocità, forza e ispirazione spirituale. Alcuni lo interpretano anche come lo Spirito Santo, la colomba che discende dal cielo.

  • Lettere stilizzate – alcuni studiosi sostengono che il Tryzub sia un monogramma, composto da lettere greche o antico-slave. Alcune teorie suggeriscono che potrebbe essere una rappresentazione grafica del nome "VOLODYMYR", ma si tratta più di un’ipotesi simbolica che di una lettura diretta.

  • Simbolo di autorità e trinità – secondo un’altra interpretazione, i tre bracci del Tryzub simboleggerebbero la Trinità cristiana, oppure i tre livelli dell’universo: cielo, terra e mondo sotterraneo, secondo le credenze pagane slave o concezioni universali dell’ordine cosmico.

Il Tryzub non nacque come tridente, ma come simbolo astratto, probabilmente raffigurante un uccello in volo (più spesso un falco o una colomba), che col tempo è stato stilizzato fino ad assumere una forma che ricordava un tridente.

È uno dei simboli di stato più antichi d’Europa, profondamente radicato nella tradizione spirituale e culturale della Rus’ di Kiev.

Kvas di pane

In Ucraina il kvas di pane è una bevanda molto popolare durante le calde giornate estive, grazie al suo forte potere rinfrescante. È inoltre considerato una bevanda salutare che favorisce la digestione. In molte città ucraine si possono trovare chioschi tradizionali che lo vendono per strada, servendolo da botti di legno in stile tradizionale.

Il kvas in Ucraina è spesso arricchito con frutti di bosco, frutta o erbe aromatiche, per esaltarne il sapore.

Il kvas ha una lunga storia in Ucraina, che risale ai tempi antichi. È una delle bevande fermentate più antiche della regione e per secoli ha fatto parte della vita quotidiana. Veniva consumato anche come probiotico naturale, con effetti benefici per il sistema digestivo.

Foros

Foros

Città situata sulla costa meridionale della Crimea, vicino a Yalta.

🤩

👪

🚲

Evpatoria

Evpatoria

Una delle città più antiche della Crimea, con una ricca storia che risale ai tempi antichi.

😒

Chersones

Chersones

Antica città situata sulla costa meridionale della Crimea, vicino all’attuale città di Sebastopoli.

Yalta

Yalta

Città nota soprattutto per le storiche conferenze internazionali che vi si tennero nel 1945, durante la Seconda Guerra Mondiale.

Saki

Saki

Località turistica popolare per le sue bellissime spiagge e per la vicinanza al celebre Lago Nero, conosciuto in tutto il mondo.

🤩

👪

👫

🚲

Kiev

Kiev

Kiev è la capitale e la città più grande dell’Ucraina, situata nella parte settentrionale del paese, sulle rive del fiume Dnepr.

Chocim

Chocim

Fortezza situata nell’Ucraina meridionale, sulle rive del fiume Dniestr. Il castello fu costruito nel XIV secolo dal voivoda della Moldavia.

Kamjanec-Podilskyj

Kamjanec-Podilskyj

Il castello fu costruito nel XIII secolo dai principi ruteni e ampliato dai successivi proprietari.

Chmelnyckyj

Chmelnyckyj

Nel 1648 ebbe inizio qui la rivolta cosacca guidata da Bohdan Chmelnyckyj, il cui nome fu poi adottato dalla città.

Leopoli | Lviv | LwĂłw

Leopoli | Lviv | LwĂłw

La città più grande nella storica provincia della Galizia. Questa città vanta una ricca storia, cultura e patrimonio architettonico.

Stanisławów | Ivano-Frankivs’k

Stanisławów | Ivano-Frankivs’k

Fondata nel XVII secolo, la città prende il nome dal hetman polacco Stanisław Rewera Potocki.

🤩

Ternopil | Tarnopol

Ternopil | Tarnopol

Fondata nel 1540, è una delle città più antiche dell’Ucraina.