Centro storico e culturale della Polonia, situato su un’isola nel lago Lednica, vicino a Gniezno.
È un luogo di grande importanza nella storia polacca, dove nel X secolo sorse il primo stato polacco sotto il dominio di Mieszko I.
A Ostrów Lednicki si trovano numerosi monumenti legati alla storia della Polonia. Il più importante è il Castello di Ostrów Lednicki, residuo di una fortezza medievale, oltre alle rovine della chiesa di San Vincenzo risalente al X secolo, una delle prime chiese costruite in Polonia.
Vale la pena menzionare anche il Museo dei Primi Piast a Ostrów Lednicki, che presenta la storia della Polonia durante il regno dei primi Piast. Il museo espone, tra l’altro, repliche di strumenti e arredi dell’epoca, nonché modelli di edifici storici polacchi.
Ostrów Lednicki è anche un luogo ideale per il relax, soprattutto per gli amanti della natura e degli sport acquatici. Sul lago Lednica si svolgono eventi acquatici e si possono praticare attività come il kayak, il windsurf e la vela.

Gniezno
Una delle città più antiche della Polonia, con una storia di oltre mille anni, considerata il luogo simbolico della nascita della nazione polacca.
Poznań
Una delle città più grandi della Polonia, situata nella parte occidentale del paese, sulle rive del fiume Warta. È il capoluogo del voivodato della Grande Polonia (Wielkopolska) e conta circa 540.000 abitanti.