Grande lago artificiale situato nei Monti Bieszczady.
È stato creato negli anni ’60 del XX secolo grazie alla costruzione di una diga sul fiume San. Ha una superficie di circa 22 km² e una profondità massima superiore ai 70 metri, il che lo rende uno dei laghi più grandi e profondi della Polonia.
Il lago è una meta turistica molto popolare, nota per le sue acque cristalline e i paesaggi pittoreschi. Offre numerose possibilità di svago, tra cui balneazione, vela, pesca e escursioni a piedi nelle montagne circostanti.
Lungo le sue rive si trovano centri vacanze, campeggi e ristoranti.
La diga di Solina
Una delle principali attrazioni della zona – è alta 82 metri e lunga 664 metri.
Si può passeggiare lungo la sua sommità, da cui si gode una splendida vista sul lago.
Sono disponibili anche visite guidate all’interno della diga – molto interessanti ed educative.
Sport acquatici e attivitĂ ricreative
Vela, kayak, pedalò, crociere in barca – il lago ha acque calme, ideali per il relax e le attività ricreative.
A PolaĆczyk si trova un porto turistico con noleggio di attrezzature nautiche. Sono disponibili crociere turistiche, ad esempio con la "BiaĆa Flota", accompagnate da guida.
Funivia PKL Solina
La cabinovia collega la stazione a valle Plasza (presso il viale pedonale di Solina) con la stazione a monte sul monte Jawor.
Lunghezza del percorso: circa 1,5 km, durata del viaggio: 5–8 minuti.
Sulla cima del monte Jawor si trova una torre panoramica con una terrazza aperta, da cui si possono ammirare ampie vedute della zona circostante.
Pesci
Dalla diga in cemento (soprattutto con il sole) si possono spesso osservare banchi di pesci – sia piccoli che molto grandi.
Tra le specie più visibili ci sono le carpe, che possono raggiungere dimensioni notevoli (10–20 kg).