Confine e posto di controllo doganale di Sarpi
Chiesa di Sant`Andrea Apostolo
La costruzione della chiesa di Sant’Andrea Primo Apostolo iniziò nel 2008 e il tempio fu inaugurato nel 2012. La chiesa è speciale perché su di essa sono incise tutte le antiche decorazioni georgiane, note da varie chiese e monasteri georgiani situati nel territorio del Tao-Klarjeti.
L’esistenza del tempio vicino al confine con la Turchia ha, oltre allo scopo diretto, anche un significato simbolico.
Monumento e cascata di Sant`Andrea Primo Apostolo
Il monumento è dedicato al fatto storico dell’arrivo di Sant’Andrea Primo Apostolo in Georgia. Secondo la leggenda, fu in questo modo che egli giunse in Georgia. Il cristianesimo fu diffuso per la prima volta in Adjara da uno dei discepoli di Gesù Cristo, Andrea Primo Chiamato.
Secondo il racconto, nel luogo dove Andrea si riposò dopo un lungo e faticoso viaggio, da una roccia sgorgò una cascata che placò la sete dell’apostolo. Questa cascata fu chiamata “Cascata di Andrea” e anche oggi, dopo il XX secolo, rinfresca i viaggiatori proprio come ai tempi di Sant’Andrea Primo Apostolo.
Fortezza di Gonio
Il nome Gonio risale a un periodo successivo, XII secolo, mentre la fortezza stessa fu fondata dai Romani nel I secolo d.C. e si chiamava Apsari. Nel II secolo vi erano stanziate cinque coorti romane. In quel periodo era una città-fortezza ben fortificata e ben attrezzata. All’interno del castello sono stati trovati edifici risalenti ai secoli I-III: bagni, caserme, pretura, sistema fognario e acquedotti, pozzi, ecc. Nel corso dei secoli, prima l’Impero Romano, poi Bisanzio e le repubbliche marinare italiane mostrarono grande interesse per questa fortezza di importanza strategica.
La fortezza di Apsari fu una base operativa per le legioni romane, come testimonia un’iscrizione trovata sul basamento ad Abella, vicino a Noli, in Italia. L’iscrizione menziona il centurione Martius Pletorius Celerus, patrono della Colonia Abella. L’iscrizione dice che fu decorato dall’imperatore Traiano come centurione di molte legioni, partecipando alla guerra contro i Parti.

Batumi
Batumi è la seconda città più popolosa della Georgia e la capitale della Repubblica Autonoma di Adjara.