Città della Bulgaria situata nella parte centrale del paese, nella valle del fiume Topolnica, a circa 111 km a est della capitale.
Koprivshtitsa è conosciuta per la sua ricca storia e cultura, nonché per la splendida architettura del XIX secolo. È un importante centro culturale, soprattutto per il movimento nazionale e di liberazione bulgaro, poiché molti eventi significativi ebbero luogo qui durante le lotte per l’indipendenza della Bulgaria nel XIX secolo.
La città ospita numerose case storiche, musei e chiese, come il Museo della Casa dei Kàlev, il Museo della Casa degli Chepchov, il Museo della Casa dei Bòzhilov, il Museo della Casa dei Lyutov e il Museo della Casa di Todor Kableshkov. A Koprivshtitsa si tengono anche festival annuali, come il Festival del Ricamo e il Festival del Folklore Bulgaro.
Chiesa di San Nicola di Mira
Chiamata la “Chiesa Nuova” perché è stata costruita prendendo come modello la più antica chiesa della Santa Vergine a Koprivshtitsa.

Monastero di Aladža
Complesso monastico storico situato nei pressi della città di Varna, in Bulgaria.
Sofia
Sofia è la capitale della Bulgaria e la città più grande del paese, situata nella parte occidentale del territorio.
Sozopol
Conosciuta nell'antichità come Apollonia Pontica, la città era un importante centro culturale e commerciale.
Pomorie
La città è famosa per una delle saline più grandi d’Europa, chiamata Lago Salato di Pomorie, che rappresenta una delle principali fonti di sale in Bulgaria.