Sozopol Bulgaria | monumenti, attrazioni, turismo

Ocena:

5/5 | 1 głosów

Conosciuta nell'antichità come Apollonia Pontica, la città era un importante centro culturale e commerciale.

Una delle principali attrazioni turistiche di Sozopol è il suo centro storico, inserito nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il centro della città è caratterizzato da pittoresche viuzze, antiche case in pietra e ristoranti suggestivi che offrono deliziosi piatti della cucina bulgara.

Sozopol è anche una rinomata località balneare, apprezzata per le sue splendide spiagge e le acque cristalline. In città si trovano numerosi hotel, pensioni e appartamenti privati che offrono sistemazioni confortevoli per i turisti.

Isole di San Pietro e San Giovanni – Reliquie di San Giovanni Battista

Entrambe le isole si trovano a pochi chilometri da Sozopol e sono una meta turistica molto apprezzata, soprattutto da chi è interessato alla storia del cristianesimo primitivo e alla bellezza della costa bulgara. Sono amate anche dagli appassionati di natura e tranquillità, e per raggiungerle si prende spesso una barca.

Nel 2010, sull’isola di San Giovanni (Sveti Ivan), durante gli scavi archeologici nel monastero di San Giovanni Battista, sono stati ritrovati resti di un santo cristiano delle origini, custoditi in un reliquiario recante l’iscrizione “Giovanni”. Si trattava di frammenti di cranio, denti, ossa della mano e del braccio.

Le analisi del DNA hanno rivelato che:

  • i resti appartenevano a un uomo del Medio Oriente,
  • vissuto nel I secolo d.C.,
  • gli isotopi indicano una dieta simile a quella delle persone della Giudea.

Quindi: è una prova al 100% che si tratta di Giovanni Battista? No, non è possibile dimostrarlo in modo diretto.
Ma: tutti i dati sono coerenti con la tradizione secondo cui queste sarebbero le sue reliquie.

Il monastero di San Giovanni Battista sull’isola di Sveti Ivan, vicino a Sozopol, era uno dei più importanti centri religiosi della costa bulgara del Mar Nero. Attirava pellegrini da tutta la regione (dalla Tracia settentrionale, dalla Bulgaria meridionale e perfino da Bisanzio). Funzionava anche come luogo di incoronazione e benedizione per i sovrani locali, specialmente durante il periodo medievale di splendore di Sozopol.

 

Monastero di Aladža

Monastero di Aladža

Complesso monastico storico situato nei pressi della città di Varna, in Bulgaria.

Burgas

Burgas

Uno dei porti marittimi più importanti del Mar Nero.

Koprivshtitsa

Koprivshtitsa

Città della Bulgaria situata nella parte centrale del paese, nella valle del fiume Topolnica, a circa 111 km a est della capitale.

🚲

Plovdiv

Plovdiv

La seconda città più grande della Bulgaria e una delle più antiche d’Europa.

Sofia

Sofia

Sofia è la capitale della Bulgaria e la città più grande del paese, situata nella parte occidentale del territorio.

Nesebăr

Nesebăr

La città, fondata nel VI secolo a.C., è una delle più antiche della costa del Mar Nero.

Varna

Varna

Una delle città più grandi della Bulgaria, situata sulla costa del Mar Nero.

Pomorie

Pomorie

La città è famosa per una delle saline più grandi d’Europa, chiamata Lago Salato di Pomorie, che rappresenta una delle principali fonti di sale in Bulgaria.

Capo Kaliakra

Capo Kaliakra

Promontorio e fortezza sulla costa del Mar Nero, nel nord-est della Bulgaria.

Complesso del palazzo di Balčik

Complesso del palazzo di Balčik

Il palazzo del re rumeno Ferdinando I e di sua moglie, la regina Maria.