Cittadina conosciuta principalmente per il suo imponente castello, noto come il Castello di Dracula.
Il Castello di Bran è uno dei castelli più riconoscibili al mondo ed è spesso chiamato "Castello di Dracula". Sebbene non vi siano prove certe che il vampiro Dracula (ispirato alla figura di Vlad III) abbia mai abitato il castello, il luogo è diventato simbolo delle leggende e storie vampiresche.
Il Castello di Bran ha oltre 600 anni e ha svolto diversi ruoli nella storia della Romania, tra cui la difesa dei confini del Paese contro le invasioni turche. È costruito su una collina ed è circondato da uno splendido paesaggio montano, che lo rende una meta turistica molto apprezzata.
Attualmente il castello è un museo che presenta reperti legati alla storia della regione, nonché alcuni elementi associati alla figura del vampiro Dracula. Gli interni del castello sono stati restaurati per ripristinare l’aspetto e l’atmosfera originari.
Bran si trova nel cuore dei Carpazi rumeni, in una regione dal paesaggio montano pittoresco. È una destinazione popolare per gli amanti del trekking e della natura.
Castello - Castelul Bran
Conosciuto come il Castello di Dracula, in realtà ha solo un legame molto vago con il voivoda valacco che ispirò il personaggio dei romanzi di Bram Stoker.
La fortezza fu costruita nel 1377 dai Sassoni, sul sito di una vecchia roccaforte dei Cavalieri Teutonici distrutta dai Mongoli, e si trova sul lato transilvano del confine storico con la Valacchia.
Dopo il 1918, quando la Transilvania divenne parte della Grande Romania, il castello divenne la residenza preferita della regina Maria, che lo restaurò e lo ristrutturò per l’uso della famiglia reale.

Cluj-Napoca
Una delle città più grandi e un importante centro culturale e scientifico della Romania.
TimiČoara
Città situata nella Romania occidentale, lungo il fiume Bega, nella regione del Banato.
Sibiu
Sibiu (in rumeno Sibiu, in tedesco Hermannstadt) è una città della Romania centrale, situata nei Monti FÄgÄraČ, lungo il fiume Cibin.