Oradea è una città situata nel nord-ovest della Romania, al confine con l’Ungheria, lungo il fiume Keresztur.
Oradea è una città bella e ben curata, ma in alta stagione estiva può risultare noiosa e semi-deserta.
I turisti sembrano evitarla, nonostante il grande parco acquatico e la splendida piazza in stile liberty.
Durante il nostro soggiorno – in piena estate e ancora prima dei lockdown causati dal Covid – la metà dei ristoranti era chiusa, e l’altra metà operava a ritmo ridotto.
Qual è la causa? Forse la mancanza di attrazioni "vampiresche" e di souvenir legati a Vlad Dracula, che continuano ad essere una calamita infallibile per i turisti.
Molti, ingiustamente, ignorano Oradea e tirano dritto verso Sibiu o Bran.
È la quinta città più grande del Paese e uno dei principali centri culturali ed economici della regione.
Tra le sue attrazioni principali figurano il Palazzo Barocco, la Cattedrale cattolica di Santa Maria, la Sinagoga Neologa e la Fortezza di Oradea (Cetatea Oradea), costruita nel XV secolo.
La città è anche conosciuta per i Bagni Termali Felix (BÄile Felix), che offrono acque termali curative e trattamenti rilassanti.
PiaČa Unirii
La Piazza dell’Unità (PiaČa Unirii) è il centro storico e culturale di Oradea, formatosi nel XVIII secolo.
L’aspetto attuale della piazza si deve alla costruzione degli edifici che la circondano, tuttora esistenti: il Municipio, il Palazzo del Vescovado Greco-Cattolico, il Palazzo dell’Aquila Nera (Palatul Vulturul Negru) e il Palazzo Adolf Moskovits.
Fortezza di Oradea ā Cetatea Oradea
La fortezza di Oradea fu costruita sul sito di un antico monastero fondato dal re Ladislao I il Santo (László I). Le prime fortificazioni risalgono al XII e XIII secolo.
Nel corso dei secoli, la fortezza fu saccheggiata dai Tatari e dai Turchi, fino a quando, nel 1692, fu riconquistata dalle truppe asburgiche.

Bran
Cittadina conosciuta principalmente per il suo imponente castello, noto come il Castello di Dracula.
Cluj-Napoca
Una delle città più grandi e un importante centro culturale e scientifico della Romania.
TimiČoara
Città situata nella Romania occidentale, lungo il fiume Bega, nella regione del Banato.