Turismo – Viaggi nell`Europa centrale e orientale – Kuleta

Polonia [33]
Dalle montagne al Baltico – diversità e birra con sciroppo
Ungheria [13]
Gulasch, terme e una lingua da un altro pianeta
Romania [12]
Mais, girasoli e vampiri sullo sfondo
Ucraina [12]
Leopoli, Kiev e le steppe selvagge
Bielorussia [1]
Salsicce, salumi e l’ombra della peste suina africana
Georgia [7]
Dzigici, vino e pierogi con brodo all`interno
Cechia [8]
Smažák, birra a 10° e zero emozioni
Bulgaria [11]
Spiagge, rose e resti del comunismo
Slovacchia [6]
Alta Ungheria, ora con bryndza e una propria bandiera
Lituania [3]
Croci, cepelinai e nostalgia per la Confederazione Polacco-Lituana
Macedonia [7]
Lago di Ocrida e monasteri
Serbia [4]
Belgrado, Danubio e abuso di cipolla
Subotica
Città situata nel nord della Serbia, nella regione della Voivodina, vicino al confine con l’Ungheria.
Novi Sad
Una delle città più grandi della Serbia e un importante centro culturale ed economico della regione.
Belgrado
Belgrado è la capitale e la città più grande della Serbia, situata alla confluenza dei fiumi Sava e Danubio.
Museo Militare nella Fortezza di Kalemegdan
Uno dei musei più importanti della Serbia, in particolare per gli appassionati di storia militare.
Skopje
Città fondata nel IV secolo a.C. dal re di Macedonia Cassandro. Oggi è la capitale della Macedonia del Nord.
Canyon Matka
Splendido canyon del fiume Treska, situato a circa 15 km a sud-ovest della capitale della Macedonia del Nord, Skopje.
Ohrid – la città e il lago di Ohrid
Il Lago di Ohrid è uno dei laghi più antichi e profondi d’Europa, situato al confine tra la Macedonia del Nord e l’Albania.
Galicica
Catena montuosa nell’Europa meridionale, situata al confine tra la Macedonia del Nord e l’Albania.
Bitola
La seconda città più grande della Macedonia del Nord, situata nella parte sud-occidentale del paese, vicino al confine con la Grecia.
Insediamento di San Naum
Insediamento e base turistica situati nei pressi del monastero di San Naum